Salta al contenuto
  0861/415296 | 345/8702992       info@gdlex.it
Facebook Linkedin Telegram
Studio Legale De Gregoriis & Partners
  • Home
  • Lo Studio
  • Il Team Legale
  • ServiziEspandi
    • Diritto Amministrativo
    • Pubblico Impiego
    • Concorsi Pubblici
  • Casi Vinti
  • Articoli
  • Contatti
Consulenza
Studio Legale De Gregoriis & Partners
Riforma concorsi pubblici 2023: le ultime novità e la c.d. norma “taglia idonei”.
Pubblico Impiego e Concorsi pubblici

Riforma concorsi pubblici 2023: le ultime novità e la c.d. norma “taglia idonei”.

diStudio Legale Ore 10 Luglio 202310 Luglio 2023

La riforma concorsi pubblici 2023 vede come data fondamentale il 14 luglio p.v., in quanto entrerà in vigore il regolamento…

Leggi di più Riforma concorsi pubblici 2023: le ultime novità e la c.d. norma “taglia idonei”.Continua

Ricorso esclusione concorso: il Tribunale Amministrativo ordina la correzione della prova scritta del ricorrente
Abruzzo casi vinti

Ricorso esclusione concorso: il Tribunale Amministrativo ordina la correzione della prova scritta del ricorrente

diStudio Legale Ore 8 Maggio 20238 Maggio 2023

Le origini della controversia. Il nostro Studio formulava un ricorso esclusione concorso a seguito della partecipazione al Concorso pubblico, per…

Leggi di più Ricorso esclusione concorso: il Tribunale Amministrativo ordina la correzione della prova scritta del ricorrenteContinua

La stabilizzazione dei precari della sanità dopo la riforma del PNRR
Pubblico Impiego e Concorsi pubblici Diritto amministrativo News

La stabilizzazione dei precari della sanità dopo la riforma del PNRR

diStudio Legale Ore 5 Maggio 20235 Maggio 2023

Che cos’è la stabilizzazione dei precari? Con il termine “stabilizzazione dei precari” (come abbiamo già visto in un nostro precedente…

Leggi di più La stabilizzazione dei precari della sanità dopo la riforma del PNRRContinua

Assunzione mediante scorrimento di una graduatoria: il Comune procede allo scorrimento a seguito della proposizione del nostro ricorso.
casi vinti Sardegna

Assunzione mediante scorrimento di una graduatoria: il Comune procede allo scorrimento a seguito della proposizione del nostro ricorso.

diStudio Legale Ore 26 Aprile 202326 Aprile 2023

Le origini della controversia. Un istruttore di Vigilanza/Agente di Polizia Locale si è rivolto al nostro Studio al fine di…

Leggi di più Assunzione mediante scorrimento di una graduatoria: il Comune procede allo scorrimento a seguito della proposizione del nostro ricorso.Continua

Il Giudice rettifica il punteggio Graduatorie GPS di seconda fascia accogliendo il nostro ricorso
Abruzzo casi vinti

Il Giudice rettifica il punteggio Graduatorie GPS di seconda fascia accogliendo il nostro ricorso

diStudio Legale Ore 24 Aprile 202324 Aprile 2023

rettifica punteggio graduatorie GPS

Leggi di più Il Giudice rettifica il punteggio Graduatorie GPS di seconda fascia accogliendo il nostro ricorsoContinua

Ricorso concorso OSS: illegittimi i quesiti alla prova selettiva.
casi vinti Abruzzo

Ricorso concorso OSS: illegittimi i quesiti alla prova selettiva.

diStudio Legale Ore 21 Aprile 202321 Aprile 2023

Premessa: il ricorso concorso OSS. Il nostro Studio ha proposto un ricorso concorso OSS ottenendo un’importantissima sentenza da parte del…

Leggi di più Ricorso concorso OSS: illegittimi i quesiti alla prova selettiva.Continua

L’affidamento diretto, in presenza di più offerte, deve rispettare i principi della gara pubblica.
casi vinti Abruzzo

L’affidamento diretto, in presenza di più offerte, deve rispettare i principi della gara pubblica.

diStudio Legale Ore 1 Marzo 202324 Aprile 2023

Premessa: il ricorso in materia di affidamento diretto comparativo. Il nostro Studio Legale ha ottenuto un’importante sentenza – commentata anche…

Leggi di più L’affidamento diretto, in presenza di più offerte, deve rispettare i principi della gara pubblica.Continua

L’oscuramento di un sito web: la mancata comunicazione di avvio del procedimento rende illegittima la disabilitazione del sito.
casi vinti Lazio

L’oscuramento di un sito web: la mancata comunicazione di avvio del procedimento rende illegittima la disabilitazione del sito.

diStudio Legale Ore 23 Febbraio 20238 Maggio 2023

Premessa: l’oscuramento di un sito web e i ricorsi vittoriosi. Il nostro Studio Legale ha impedito l’oscuramento di un sito…

Leggi di più L’oscuramento di un sito web: la mancata comunicazione di avvio del procedimento rende illegittima la disabilitazione del sito.Continua

Studio Legale De Gregoriis
Circonvallazione Spalato, 90
64100 (TE)
info@gdlex.it
P.IVA 01829470671
Privacy & Cookies Policy

© 2023 Studio Legale De Gregoriis & Partners | SW

  • Home
  • Lo Studio
  • Il Team Legale
  • Servizi
    • Diritto Amministrativo
    • Pubblico Impiego
    • Concorsi Pubblici
  • Casi Vinti
  • Articoli
  • Contatti
  • Consulenza