Riforma concorsi pubblici 2023: le ultime novità e la c.d. norma “taglia idonei”.
La riforma concorsi pubblici 2023 vede come data fondamentale il 14 luglio p.v., in quanto entrerà in vigore il regolamento…
La riforma concorsi pubblici 2023 vede come data fondamentale il 14 luglio p.v., in quanto entrerà in vigore il regolamento…
In questo approfondimento cercheremo di chiarire alcuni dei temi più importanti legati all’utilizzo delle graduatorie nel pubblico impiego, con specifico…
Che cos’è la stabilizzazione dei precari? Con il termine “stabilizzazione dei precari” (come abbiamo già visto in un nostro precedente…
Stabilizzazione dei precari Covid: alle origini del problema La stabilizzazione precari Covid è una chimera? Il nostro Studio ha affrontato…
Se stai leggendo questo approfondimento probabilmente ti stai chiedendo se hai tutti i requisiti per la stabilizzazione e vuoi sapere…
Che cos’è un abuso edilizio? Inizio subito col dirvi che l’espressione “abuso edilizio” non allude ad una specifica nozione tecnica…
A cura dell’Avvocato Lorenzo De Gregoriis Le graduatorie personale ATA Se siete in attesa di conoscere gli esiti delle graduatorie…
ricorso esame avvocato
L’art. 20 decreto Madia (d.lgs. n. 75 del 2017) prevede due distinti percorsi di stabilizzazione, come abbiamo detto più volte…
Che cos’è la SCIA? La SCIA, che rappresenta l’acronimo di “segnalazione certificata di inizio attività”, è un titolo abilitativo avente…